lpi
LPI
 
Linux Professional Institute (LPI) promuove e certifica le competenze necessarie all’uso di Linux e delle tecnologie OpenSource in ambito professionale, con un programma di esami indipendente, globale e di alta qualità.
Fondato a Toronto, Canada nel 1999 come organizzazione internazionale no-profit, LPI è leader nelle certificazioni professionali Linux grazie alla qualità dei suoi programmi, ai propri partner per la formazione, alle sponsorizzazioni, al supporto dell’industria IT ed al sostegno della comunità OpenSource.
Tra i sostenitori di LPI, troviamo aziende quali IBM, Novell, Silicon Graphics Inc., Hewlett-Packard e IDG.
Le certificazioni LPI vengono rilasciate in più di 7.000 sedi in tutto il mondo grazie ad un’importante rete di partner formativi, docenti certificati e professionisti specializzati. Nel 2007 è stata superata la soglia dei 170.000 esami sostenuti e oltre 53.000 certificazioni riconosciute a livello internazionale.
LPI è supportato da grandi aziende e singoli professionisti e con gli anni ha costruito forti legami con il mondo della formazione, accademica e privata.
LPI vuole avvicinare la comunità del software libero alle imprese e alle pubbliche amministrazioni, dando uno strumento in più in mano ai professionisti e rendendo disponibile uno standard internazionale per riconoscere le qualifiche del proprio personale.
Anche in Italia, LPI è ora il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono certificare le proprie competenze e qualificare la propria formazione.
 
Intertech, grazie a personale certificato LPI, assiste i propri clienti con elevatissimi standard di qualità.